Uno il saluta, un altro se gl'inchina,
Altri la mano, altri gli bacia il piede:
Ognun, quanto più può, se gli avvicina,
E beato si tien chi appresso il vede,
E più chi 'l tocca; che toccar divina
E sopranatural cosa si crede.
Lo pregan tutti, e vanno al ciel le grida,
Che sia lor re, lor capitan, lor guida.
Canto XLIV, stanza 97 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
Ludovico Ariosto: Man
Ludovico Ariosto was Italian poet. Explore interesting quotes on man.“Though it becomes not man himself to praise.”
Ben che stia mal che l'uom se stesso lodi.
Canto XLIII, stanza 12 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
“For it would be indeed a foolish plan,
Two living men to lose for one dead man.”
Che sarebbe pensier non troppo accorto,
Perder duo vivi per salvar un morto.
Canto XVIII, stanza 189 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“Man cannot relish peace before
He has experienced a state of war.”
Non conosce la pace e non l'estima
Chi provato non ha la guerra prima.
Canto XXXI, stanza 2 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“What a man sees, Love can make invisible—and what is invisible, that can Love make him see.”
Quel che l'huom vede Amor gli fa invisibile
E l'invisibil fa vedere Amore.
Canto I, stanza 56 (tr. G. Waldman)
Orlando Furioso (1532)
“For rarely man escapes his destiny.”
Che l'uomo il suo destin fugge di raro.
Canto XVIII, stanza 58 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
Alcun non può saper da chi sia amato,
Quando felice in su la ruota siede:
Però c'ha i veri e i finti amici a lato,
Che mostran tutti una medesma fede.
Se poi si cangia in tristo il lieto stato,
Volta la turba adulatrice il piede;
E quel che di cor ama riman forte,
Ed ama il suo signor dopo la morte.
Canto XIX, stanza 1 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“Want is a master which can sometimes make
A man the gravest sacrilege commit.”
Perché il bisogno a dispogliar gli altari
ra' l'uom talvolta, che sel trova avere.
Canto XLIII, stanza 90 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“[As] a man, whether he stay or flee,
Cannot evade his hour of destiny.”
Come l'uom né per star né per fuggire,
Al suo fisso destin può contradire.
Canto XXVII, stanza 26 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“Driven raving mad by love—and he a man who had been always esteemed for his great prudence.”
Che per amor venne in furore e matto,
d'huom che si saggio era stimato prima.
Canto I, stanza 2 (tr. Guido Waldman); of Orlando.
Orlando Furioso (1532)
O degli uomini inferma e instabil mente!
Come siàn presti a variar disegno!
Tutti i pensier mutamo facilmente,
Più quei che nascon d’amoroso sdegno.
Canto XXIX, stanza 1 (tr. J. Hoole)
Orlando Furioso (1532)
“Man proposes, and God disposes.”
Ordina l'uomo e Dio dispone.
Canto XLVI, stanza 35
Orlando Furioso (1532)
Che dolce più, che più giocondo stato
Saria di quel d'un amoroso core?
Se non fosse l'uom sempre stimulato
Da quel sospetto rio, da quel timore,
Da quel martìr, da quella frenesia,
Da quella rabbia detta gelosia.
Canto XXXI, stanza 1 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
Si vede per gli esempi di che piene
Sono l'antiche e le moderne istorie,
Che 'l ben va dietro al male, e 'l male al bene,
E fin son l'un de l'altro e biasmi e glorie;
E che fidarsi a l'uom non si conviene
In suo tesor, suo regno e sue vittorie,
Né disperarsi per Fortuna avversa,
Che sempre la sua ruota in giro versa.
Canto XLV, stanza 4 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“No man, the proverb says, will hesitate
To gather firewood from a fallen tree.”
Canto XXXVII, stanza 106 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)