Dovea in memoria avere il signor mio,
Che l'oro e 'l premio ogni durezza inchina;
Ma, quando bisognò, l'ebbe in oblio,
Ed ei si procacciò la sua ruina.
Canto XLIII, stanza 70 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
Ludovico Ariosto: Fortune
Ludovico Ariosto was Italian poet. Explore interesting quotes on fortune.
Quanto più su l'instabil ruota vedi
Di Fortuna ire in alto il miser uomo,
Tanto più tosto hai da vedergli i piedi
Ove ora ha il capo, e far cadendo il tomo.
Canto XLV, stanza 1 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“All else is Fortune's in this mortal state;
But Virtue soars beyond her love and hate.”
Che dona e tolle ogn'altro ben Fortuna;
Sol in virtù non ha possanza alcuna.
Canto III, stanza 37 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
Bisognan di valor segni più chiari,
Che por con leggiadria la lancia in resta:
Ma fortuna anco più bisogna assai;
Che senza, val virtù raro o non mai.
Canto XVI, stanza 46 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
Alcun non può saper da chi sia amato,
Quando felice in su la ruota siede:
Però c'ha i veri e i finti amici a lato,
Che mostran tutti una medesma fede.
Se poi si cangia in tristo il lieto stato,
Volta la turba adulatrice il piede;
E quel che di cor ama riman forte,
Ed ama il suo signor dopo la morte.
Canto XIX, stanza 1 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
A donna né bellezza,
Né nobiltà, né gran fortuna basta,
Sì che di vero onor monti in altezza,
Se per nome e per opre non è casta.
Canto XLIII, stanza 84 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
Che rilevare un che Fortuna ruote
Talora al fondo, e consolar l'afflitto,
Mai non fu biasmo, ma gloria sovente.
Canto X, stanza 14 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
“Who laughs, as well will sometimes have to plain,
And find that Fortune will by fits rebel.”
Canto XXII, stanza 70 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
“Fortune, who takes care of the insane.”
La Fortuna, che dei pazzi ha cura.
Canto XXX, stanza 15 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“To win was always deemed a splendid thing,
Whether it be by fortune or by skill.”
Fu il vincer sempremai laudabil cosa,
Vincasi o per fortuna o per ingegno.
Canto XV, stanza 1 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“To Fortune's forelock Charles knew how to cling
When favourable to him her face she showed.”
Che ben pigliar nel crin la buona sorte
Carlo sapea, quando volgea la faccia.
Canto XVIII, stanza 161 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
Si vede per gli esempi di che piene
Sono l'antiche e le moderne istorie,
Che 'l ben va dietro al male, e 'l male al bene,
E fin son l'un de l'altro e biasmi e glorie;
E che fidarsi a l'uom non si conviene
In suo tesor, suo regno e sue vittorie,
Né disperarsi per Fortuna avversa,
Che sempre la sua ruota in giro versa.
Canto XLV, stanza 4 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)