1910's
Source: 'Contra Venezia passatista', ('Against Venice, mired in the past') 27 April, 1910; as quoted in The Other Futurism: Futurist Activity in Venice, Padua and Verona, Willard Bohn, University of Toronto Press Incorporated, 2004, ISBN 0-8020-8816-3, p. 8
Filippo Tommaso Marinetti: Electricity
Filippo Tommaso Marinetti was Italian poet and editor, founder of the Futurist movement. Explore interesting quotes on electricity.
Quoted in: Anthony L. Geist, Jose B. Monle-N, Modernism and Its Margins: Reinscribing Cultural Modernity from Spain and Latin America. Taylor & Francis, 1999, p. 57.
1910's, Futurist Speech to the English' (1910)
Quote of Filippo Marinetti, in his review 'Poesia' 1905; as cited in Futurism, ed. By Didier Ottinger; Centre Pompidou / 5 Continents Editions, Milan, 2008, p. 78
1900's
1900's, Let's Murder the Moonlight!' (1909)
Source: Mario J. Valdés, Daniel Javitch, Alfred Owen Aldridge (1992) Comparative literary history as discourse, p. 313
Original Italian text:
Avevamo vegliato tutta la notte — i miei amici ed io — sotto lampade di moschea dalle cupole di ottone traforato, stellate come le nostre anime, perchè come queste irradiate dal chiuso fulgòre di un cuore elettrico. Avevamo lungamente calpestata su opulenti tappeti orientali la nostra atavica accidia, discutendo davanti ai confini estremi della logica ed annerendo molta carta di frenetiche scritture.
Source: 1900's, The Founding and Manifesto of Futurism' 1909, p. 49 Lead paragraph
Original Italian text:
Noi canteremo le grandi folle agitate dal lavoro, dal piacere o dalla sommossa: canteremo le maree multicolori e polifoniche delle rivoluzioni nelle capitali moderne; canteremo il vibrante fervore notturno degli arsenali e dei cantieri incendiati da violente lune elettriche; le stazioni ingorde, divoratrici di serpi che fumano; le officine appese alle nuvole pei contorti fili dei loro fumi; i ponti simili a ginnasti giganti che scavalcano i fiumi, balenanti al sole con un luccichio di coltelli; i piroscafi avventurosi che fiutano l'orizzonte, le locomotive dall'ampio petto, che scalpitano sulle rotaie, come enormi cavalli d'acciaio imbrigliati di tubi, e il volo scivolante degli aereoplani, la cui elica garrisce al vento come una bandiera e sembra applaudire come una folla entusiasta.
Source: 1900's, The Founding and Manifesto of Futurism' 1909, p. 52 : Last bullet-item in THE MANIFESTO OF FUTURISM